Tod’s celebra "Gommino" con "Italian Hands"
Il "Gommino", è uno degli emblemi del lifestyle italiano, nasce alla fine degli Anni Settanta e si ispira alle storiche scarpe da guida. Per riconoscerlo basta osservare la suola ricoperta da 133 gommini appunto. Per celebrare questa calzatura simbolo del lifestyle italiano, Tod’s ha presentato durante il salone del mobile Italian Hands, un volume che racconta l’Italia attraverso le mani degli artigiani.
A curare la prefazione c’è la premio Oscar Michelle Yeoh, che riflette sul valore dell’artigianato come un legame profondo tra passato e futuro. Il suo contributo è un riconoscimento alla qualità del Made in Italy e allo stile di vita che ne deriva. Sfogliando il volume si trovano i volti di personaggi che collaborano con gli artigiani per mantenere viva la tradizione. Ed ecco Giberto Arrivabene e Bianca di Savoia-Aosta con Gianni Seguso, maestro soffiatore del vetro di Murano, Lola Montes Schnabel con Rosario Spina, maestro della terracotta, Madina Visconti con Ernesto Carati, artigiano dell'ottone e del bronzo, Carlo Clavarino con Christian Belforte, maestro del pesto.
Il libro non è solo un tributo al passato, ma anche un ponte tra generazioni, sottolineando come il valore dell’artigianato sia fondamentale per il futuro. I giovani artigiani, che imparano dai maestri, portano avanti l’eredità del Made in Italy con idee nuove, continuando a rendere l’Italia un simbolo di qualità. "Questo libro -racconta Diego Della Valle, Presidente del Gruppo Tod’s - è un omaggio a chi, ogni giorno, con passione e impegno, contribuisce a mantenere viva una parte fondamentale della nostra identità culturale. È un riconoscimento a chi sa valorizzare l’artigianalità, rendendola un simbolo di qualità autentica e senza tempo, anche per le nuove generazioni."
8 aprile 2025
7 aprile 2025