Suggeriti

Ultimi pubblicati

29 aprile 2025
I consigli di Pilar
29 aprile 2025
Sono le testimonianze dell’aspetto più esteriore, ed esemplificativo, del Barocco. Ovvero il periodo – tra fine Cinquecento e metà del Settecento – nel quale l’arte doveva stupire, stordire, illudere
di Lidia Lombardi
28 aprile 2025
Nell’edizione del quarantennale il Romaeuropa Festival porta nella capitale, da settembre a novembre 2025, un programma di danza, musica, prosa e arti digitali senza precedenti. Centodieci performance, oltre settecento artisti, dal Ballet Nacional de España alla Dresden Frankfurt Dance Company, da William Forsyte a Anne Teresa De Keersmaeker e Akram Khan, per sognare ancora una volta sulle ali della grande creatività artistica contemporanea
di Giancarlo Strocchia
24 aprile 2025
I tre stili che vedremo nelle prossime settimane spiegati da Pilar
17 aprile 2025
Dal pianto di Pietro nella “Passione secondo Matteo” di Bach al rarissimo “Stabat Mater” di J. G. Rheinberger, fino al “Lux Aeterna” di Edward Elgar. Ecco il programma che andrà in scena alla Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
di Lidia Lombardi
17 aprile 2025
Dal 14 al 17 aprile, Abu Dhabi, Dubai e Sharjah diventano il palcoscenico in cui si discute il futuro del Made in Italy nella regione. Tra nuove difficoltà e opportunità.
di Guendalina Dainelli
9 aprile 2025
Un libro rende omaggio al Made in Italy e llo stile di vita unico

Seguici su

instagram